Abonnez-vous à notre Newsletter!

Frontline Combo Soluzione Spot On Gatti E Furetti 6x0,5ml
Disponibilité En stock
Prix Spécial € 32,96 -45% Prix normal € 59,50
Le prix était: € 32,96
Découvrez le produit
Description Frontline Combo Soluzione Spot On Gatti E Furetti 6x0,5ml
DENOMINAZIONE:
FRONTLINE SPOT ON GATTI
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA:
Ectoparassicidi per uso topico.
PRINCIPI ATTIVI:
Fipronil 10 g/100 ml.
ECCIPIENTI:
Etanolo, polividone, polisorbato 80, butilidrossianisolo, butilidrossi toluene, dietilenglicol monoetiletere.
INDICAZIONI:
Trattamento e prevenzione delle infestazioni da zecche (Rhipicephalus spp., Dermacentor spp., Ixodes spp), da pulci (Ctenocephalides spp) e da pidocchi nei gatti adulti e nei gattini.
Il fipronil esplica rapida mente la sua azione letale sulle zecche , impedendo lo sviluppo del pa rassita e l'eventuale trasmissione di infezioni di cui la zecca sia ve ttore.
E' attivo contro le principali specie di zecche presenti sul te rritorio nazionale, tra cui Ixodes ricinus , responsabile della trasmi ssione della malattia di Lyme al cane, al gatto e all'uomo.
Il fiproni l agisce sulle pulci uccidendo rapidamente le forme adulte, prevenendo cosi' la deposizione di uova e quindi nuove infestazioni.
Grazie all' azione letale sulle pulci adulte, il fipronil contribuisce efficacemen te al controllo ed alla risoluzione della Dermatite Allergica da Pulci (DAP) che, nel gatto, e' provocata dall'azione sensibilizzante eserci tata dagli antigeni contenuti nella saliva di tali parassiti.
Il fipronil inoltre, con un singolo trattamento, controlla e risolve in modo rapido e definitivo le infestazioni da pidocchi , in particolare quelle provocate da Felicola subrostratus, pidocchio masticatore del gatto.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR:
In mancanza di dati, non utilizzare il prodotto nei gattini di eta' in feriore alle 8 settimane e/o di peso inferiore a 1 kg.
Non utilizzare in animali malati (malattie sistemiche, con febbre ecc.) o convalescenti.
Non usare nei conigli, poiche' potrebbero manifestrasi reazioni av verse potenzialmente mortali.
Non usare in caso di ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE:
Topica.
POSOLOGIA:
Il prodotto e' presentato in pipette monodose da 0,5 ml; somministrare 1 pipetta da 0,5 ml per gatto.
Rompere l'estremita' pre-tagliata dell a pipetta.
Applicare il prodotto sulla cute, preferibilmente in due pu nti, alla base del collo e a livello interscapolare, zone in cui il ga tto non arriva a leccarsi, evitando l'asportazione del prodotto.
Il contenuto della pipetta va applicato direttamente sulla cute e non sul pelo : premere sulle pareti della pipetta, fino a completo svuotamento Un'unica applicazione del prodotto protegge l'animale da nuove infesta zioni da zecche , da pulci e da pidocchi, in particolare da zecche: fino ad 1 mese dopo il trattamento e da pulci fino a 5 settimane dopo il trattamento Per una corretta prevenzione ectoparassitaria e' consigli abile effettuare trattamenti mensili nei periodi di maggiore stagionalita' In assenza di dati di innocuita', l'intervallo minimo di trattame nto deve essere di 4 settimane.
CONSERVAZIONE:
Conservare in luogo asciutto a temperature non superiori a +30 gradi C .
AVVERTENZE:
E' importante che il prodotto sia applicato in una zona in cui l'anima le non riesca a leccarsi e fare attenzione affinche' gli animali non si lecchino l'un l'altro dopo il trattamento.
Evitare il contatto con gli occhi degli animali.
In caso di contatto accidentale con gli occhi, lavare immediatamente ed abbondantemente gli occhi con acqua.
Non applicare il prodotto su ferite o cute lesa.
Nei gatti, non sono disponibili informazioni che dimostrino quanto immersioni in acqua o bagni possano interferire sull'attivita' del prodotto.
Comunque, in base ai dat i ottenuti da cani lavati a partire da 2 giorni dopo l'applicazione de l prodotto, si consiglia di evitare i bagni nei 2 giorni successivi l' applicazione del prodotto.
Qualora il gatto sia stato trattato prima d ell'esposizione alle zecche queste saranno eliminate nelle prime 24-48 ore dopo l'attacco, ovvero prima del completamento del pasto, riducen do ma non escludendo il rischio di trasmissione di malattie.
Una volta morte, le zecche cadranno dagli animali, eventuali zecche rimanenti p otranno essere facilmente rimosse tirandole leggermente.
Le pulci pres enti sugli animali spesso infestano la cuccia dell'animale, le coperte e le zone in cui l'animale vive, in particolare tappeti, tende e tessuti d'arredamento; questi, in caso di infestazioni massive e all'inizi o del trattamento antiparassitario, possono essere trattati con un ins etticida apposito e regolarmente ripuliti con un aspiratore.
Per un controllo ottimale delle infestazioni da pulci e' consigliabile trattare tutti gli animali conviventi.
Precauzioni speciali per chi somministr a il prodotto agli animali: il prodotto puo' provocare irritazione all e mucose e agli occhi.
Si consiglia quindi di evitare il contatto con la bocca e con gli occhi.
In caso di contatto accidentale con gli occhi, lavare immediatamente ed abbondantemente con acqua.
Se l'irritazione oculare persiste consultare un medico e mostrargli l'etichetta.
Evit are il contatto agli animali o alle persone con sensibilita' accertata nei confronti di insetticidi o alcool.
Evitare che il contenuto entri in contatto con le mani.
In tal caso, lavarsi le mani con acqua e sap one.
Lavarsi le mani dopo l'utilizzo.
Non toccare gli animali e non far giocare i bambini con gli animali trattati fino a che il sito di applicazione non sia asciutto.
Si consiglia quindi di non trattare gli an imali durante il giorno, ma di trattarli alla sera e, se appena trattati, di non farli dormire con i proprietari, in particolare con i bambini.
Non fumare, bere o mangiare durante l'applicazione.
Sovradosaggio: negli studi di innocuita' non sono state osservate reazioni avverse nei gatti e gattini di 8 settimane e piu' di eta' e con peso di circa 1 kg, trattati una volta al mese a dosi cinque volte superiori alla dose raccomandata per sei mesi consecutivi.
Il rischio dell'insorgenza di reazioni avverse puo' comunque aumentare in caso di sovradosaggio.
Po trebbe manifestarsi prurito a seguito del trattamento.
L'applicazione di una dose superiore a quella raccomandata da' origine ad un aspetto umido e appiccicoso al pelo nel sito di applicazione.
Comunque, nel caso in cui avvenga, questo scomparira' nell'arco di 24 ore dall'applica zione.
TEMPO DI ATTESA:
Non pertinente.
SPECIE DI DESTINAZIONE:
Gatti.
INTERAZIONI:
Nessuna conosciuta.
EFFETTI INDESIDERATI:
Qualora gli animali si lecchino, si puo' osservare una transitoria ipe rsalivazione dovuta principalmente agli eccipienti del prodotto.
Tra gli estremamente rari fenomeni di sospette reazioni avverse, sono state descritte transitorie reazioni cutanee al sito di applicazione (desqu amazione, alopecia locale, prurito, eritema) e prurito diffuso o alopecia dopo applicazione.
Eccezionalmente, sono stati osservati ipersaliv azione, sintomi neurologici reversibili (iperestesia, abbattimento, si ntomi nervosi) o vomito.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO:
Il prodotto puo' essere utilizzato durante la gravidanza e nel periodo dell'allattamento.
FRONTLINE
COMBO SPOT-ON GATTI
Protegge da pulci, zecche e pidocchi masticatori. Insetticida e acaricida in pratiche pipette monodose.
Protegge anche la casa, dopo l’applicazione sull’animale.


1
ELIMINA pulci, zecche e pidocchi;
2
INIBISCE lo sviluppo di nuove pulci infestanti, così anche la tua casa è protetta dopo l’applicazione sull’animale;
3
PROTEGGE il gatto dalle zecche per 2 settimane e dalle pulci adulte per 4 settimane.
INDICATO PER IL TRATTAMENTO DEI GATTINI DALLE 8 SETTIMANE DI VITA
E/O DI PESO SUPERIORE A 1KG E DEI FURETTI DALL'ETA' DI 6 MESI
COME APPLICARE FRONTLINE SPOT ON GATTI:
1. APRI LA CONFEZIONE
Rimuovere i blister dal confezionamento.
2. ESTRAI LA PIPETTA
Tenere la pipetta dritta e picchiettare leggermente sulla parte stretta della pipetta in modo che il liquido contenuto rimanga nella parte larga della pipetta. Rompere l'estremità pre-tagliata.
3. PREPARA LA PARTE DA TRATTARE
Separa i peli del gatto alla base del collo sul dorso dell'animale, tra le scapole, fino a rndere visibile la cute.
4. APPLICAZIONE
Porre l'apice della pipetta sulla pelle e schiacciare la pipetta fino a completo svuotamento applicando il prodotto direttamente sulla pelle in un punto solo.
5. DIFFUSIONE
La pipetta va schiacciata più volte fino a completo svuotamento applicando il prodotto direttamente sulla pelle e non sul pelo.
FOGLIETTO ILLUSTRATIVO
DENOMINAZIONE:
FRONTLINE COMBO SPOT-ON GATTI
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA:
Ectoparassicidi per uso topico.
Associazioni.
PRINCIPI ATTIVI:
Ciascuna pipetta da 0,5 ml contiene: fipronil 50,00 mg, (S)-methoprene 60,00 mg.
ECCIPIENTI:
Butilidrossianisolo (E320), butilidrossitoluene (E321), etanolo, polis orbato 80 (E433), polividone, etere monoetilico di dietilenglicole.
INDICAZIONI:
Nei gatti: da utilizzare nei confronti delle infestazioni da pulci, da sole o associate a zecche e pidocchi masticatori.
Elimina le pulci (C tenocephalides spp.).
L'attivita' insetticida nei confronti di nuove i nfestazioni da pulci adulte persiste per 4 settimane.
Previene la molt iplicazione delle pulci inibendo lo sviluppo delle uova (attivita' ovi cida), delle pupe e delle larve (attivita' larvicida) nate dalle uova deposte dalle pulci adulte, per 6 settimane dopo l'applicazione.
Elimi na le zecche (Ixodes ricinus, Dermacentor variabilis, Rhipicephalus sa nguineus).
Il prodotto ha un'attivita' nei confronti delle zecche pers istente fino a 2 settimane (in base a dati sperimentali).
Elimina i pi docchi masticatori (Felicola subrostratus).
Puo' essere utilizzato nel programma per il controllo della Dermatite Allergica da Pulce (DAP).
Nei furetti: da utilizzare nei confronti delle infestazioni da pulci, da sole o associate a zecche.
- Elimina le pulci (Ctenocephalides spp.
).
L'attivita' insetticida nei confronti di nuove infestazioni da pulc i adulte persiste per 4 settimane.
Previene la moltiplicazione delle p ulci inibendo lo sviluppo delle uova (attivita' ovicida), delle pupe e delle larve (attivita' larvicida) nate dalle uova deposte dalle pulci adulte.
Elimina le zecche (Ixodes ricinus).
Il prodotto ha un'attivit a' acaricida nei confronti delle zecche persistente per 4 settimane (i n base a dati sperimentali).
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR:
In mancanza di dati, non utilizzare il prodotto nei gattini di eta' in feriore alle 8 settimane e/o di peso inferiore a 1 kg.
Non utilizzare il prodotto in furetti di eta' inferiore ai 6 mesi.
Non utilizzare in animali malati (es.
malattie sistemiche, febbre) o convalescenti.
Non usare nei conigli, poiche' potrebbero manifestarsi reazioni avverse po tenzialmente mortali.
In assenza di studi, si raccomanda di non utiliz zare il prodotto in specie diverse da quelle di destinazione.
Non usar e in casi di ipersensibilita' ai principi attivi o ad uno degli eccipi enti.
USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE:
Topica.
POSOLOGIA:
Solo per uso esterno, applicazione spot-on.
Una pipetta da 0,5 ml per gatto, corrispondente alla dose minima raccomandata pari a 5 mg/kg di fipronil e 6 mg/kg di (S)-methoprene, per applicazione topica cutanea.
In assenza di dati di innocuita', l'intervallo minimo di trattamento deve essere di 4 settimane.
Una pipetta da 0,5 ml per furetto, corrisp ondente a 50 mg di fipronil e 60 mg di (S)-methoprene, per applicazion e topica cutanea.
L'intervallo minimo di trattamento deve essere di 4 settimane.
Modalita' di somministrazione: tenere la pipetta diritta e picchiettare leggermente sulla parte stretta della pipetta in modo che il liquido contenuto rimanga nella parte larga della pipetta.
Rompere l'estremita' pre-tagliata.
Aprire i peli alla base del collo, sul dor so dell'animale, tra le scapole, e mettere in evidenza la pelle.
Porre l'apice della pipetta sulla pelle e schiacciare la pipetta piu' volte fino a completo svuotamento applicando il prodotto, in un punto, dire ttamente sulla pelle.
CONSERVAZIONE:
Conservare a temperatura inferiore ai +30 gradi C.
Conservare nella co nfezione originale.
AVVERTENZE:
Evitare il contatto con gli occhi dell'animale.
Anche altri animali co nviventi devono essere trattati con un prodotto idoneo.
E' importante che il prodotto sia applicato in una zona in cui l'animale non riesca a leccarsi e fare attenzione affinche' gli animali non si lecchino l'u n l'altro dopo il trattamento.
Nei gatti e nei furetti, non sono dispo nibili informazioni di quanto immersioni in acqua o bagni possano inte rferire sull'attivita' del prodotto.
Comunque, in base ai dati ottenut i da cani lavati a partire da 2 giorni dopo l'applicazione del prodott o, si consiglia di evitare i bagni nei 2 giorni successivi l'applicazi one del prodotto.
Singole zecche potrebbero attaccarsi al gatto.
Per q uesta ragione, in condizioni sfavorevoli, non puo' essere completament e esclusa la trasmissione di malattie infettive.
Le pulci presenti sug li animali spesso infestano la cesta dell'animale, le coperte e le zon e in cui l'animale vive, in particolare tappeti, tende e tessuti d'arr edamento; questi, in caso di infestazioni massive e all'inizio del tra ttamento antiparassitario, dovrebbero essere trattati con un insettici da apposito e regolarmente ripuliti con un aspiratore.
La potenziale t ossicita' di Frontline Combo Spot-On Gatti nei gattini di eta' inferio re alle 8 settimane a contatto con madre trattata con il prodotto non e' documentata.
Si consiglia, in tal caso, di prestare particolare att enzione.
Precauzioni speciali per chi somministra il medicinale veteri nario agli animali: il prodotto puo' provocare irritazione alle mucose , alla pelle e agli occhi.
Si consiglia quindi di evitare il contatto con la bocca, la pelle e con gli occhi.
Le persone con nota ipersensib ilita' nei confronti di insetticidi o alcool devono evitare contatti c on il prodotto.
Evitare che il contenuto entri in contatto con le mani .
In tal caso, lavarsi le mani con acqua e sapone.
In caso di contatto accidentale con gli occhi, lavare abbondantemente con acqua.
Lavarsi le mani dopo l'utilizzo.
Non toccare gli animali e non far giocare i b ambini con gli animali trattati fino a che il sito di applicazione non sia asciutto.
Si consiglia quindi di non trattare gli animali durante il giorno, ma di trattarli alla sera e, se appena trattati, di non fa rli dormire con i proprietari, in particolare con i bambini.
Non fumar e, bere o mangiare durante l'applicazione.
Sovradosaggio: il rischio d ell'insorgenza di effetti collaterali puo' aumentare in caso di sovrad osaggio.
Nei gatti: negli studi di innocuita' non sono stati osservati effetti collaterali nei gatti e gattini di 8 settimane e piu' di eta' e con peso di circa 1 kg, trattati una volta al mese a dosi cinque vo lte superiori alla dose raccomandata per sei mesi consecutivi.
Potrebb e manifestarsi prurito a seguito di trattamento.
L'applicazione di una dose superiore a quella raccomandata da' origine ad un aspetto umido e appiccicoso del pelo nel sito di applicazione.
Comunque, nel caso in cui avvenga, questo scomparira' nell'arco di 24 ore dall'applicazione .
Nei furetti: in furetti di 6 mesi e piu' di eta' trattati ogni 2 set timane per quattro volte, a dosi cinque volte superiori alla dose racc omandata, si e' osservata, in alcuni soggetti, una diminuzione del pes o corporeo.
TEMPO DI ATTESA:
Non pertinente.
SPECIE DI DESTINAZIONE:
Gatti, furetti.
INTERAZIONI:
Nessuna interazione nota.
EFFETTI INDESIDERATI:
Non superare la dose consigliata.
Tra gli estremamente rari (meno di 1 animale su 10.000 animali trattati, incluse le segnalazioni isolate) fenomeni di sospette reazioni avverse, sono state descritte transitori e reazioni cutanee al sito di applicazione (desquamazione, locale perd ita di pelo, prurito, arrossamento) e prurito diffuso o perdita di pel o dopo applicazione.
Sono stati anche osservati ipersalivazione, sinto mi neurologici reversibili (aumentata sensibilita' alle stimolazioni, abbattimento, altri sintomi nervosi) o vomito.
Qualora gli animali si lecchino, si puo' osservare una transitoria ipersalivazione dovuta pri ncipalmente agli eccipienti del prodotto.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO:
Nei gatti: il prodotto puo' essere utilizzato durante la gravidanza.
P er il trattamento nel periodo dell'allattamento.
Nei furetti: studi di laboratorio nei gatti non hanno prodotto alcuna prova di effetti tera togeni, fetotossici o maternotossici.
La sicurezza del medicinale vete rinario durante la gravidanza e l'allattamento, nel furetto, non e' st ata stabilita.
Usare solo conformemente alla valutazione del rapporto rischio/beneficio.