Abonnez-vous à notre Newsletter!

Fipralone 50mg Soluzione Spot-on Per Gatti 4 Pipette
Disponibilité En rupture de stock
Prix Spécial € 23,38 Prix normal € 23,40
Le prix était: € 17,36
Découvrez le produit
Description Fipralone 50mg Soluzione Spot-on Per Gatti 4 Pipette
DENOMINAZIONE:
FIPRALONE 50 MG SOLUZIONE SPOT-ON PER GATTI
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA:
Ectoparassicidi per uso topico.
PRINCIPI ATTIVI:
Ogni pipetta da 0,5 ml contiene: fipronil 50 mg.
ECCIPIENTI:
Butilidrossianisolo E320, butilidrossitoluene E321, alcool benzilico, dietilene glicole monoetil etere.
INDICAZIONI:
Per il trattamento delle infestazioni da pulci (Ctenocephalides spp.) e zecche (Dermacentor reticulatus).
Il prodotto ha una efficacia inset ticida persistente fino a 5 settimane contro le pulci (Ctenocephalides felis).
Il prodotto ha una attivita' persistente fino a 2 settimane c ontro le zecche (Rhipicephalus sanguineus, Ixodes ricinus, Dermacentor reticulatus).
Se sono presenti le zecche di alcune specie (Rhipicepha lus sanguineus, Ixodes ricinus), quando si somministra il prodotto, no n tutte le zecche potrebbero essere uccise entro le prime 48 ore dalla applicazione ma potrebbero essere uccise entro una settimana.
Il prod otto puo' essere utilizzato come parte del trattamento strategico per il controllo della dermatite allergica da pulci (DAP) quando questa si a stata preventivamente diagnosticata dal medico veterinario.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR:
In mancanza di dati disponibili non utilizzare in gattini di eta' infe riore ai 2 mesi o con peso inferiore ad 1 kg.
Non utilizzare su animal i malati (i.e malattie sistemiche, febbre...) o in animali convalescen ti.
Non utilizzare su conigli, poiche' possono manifestarsi reazioni a vverse ed anche la morte.
Non usare in caso di ipersensibilita' al pri ncipio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE:
Topica.
POSOLOGIA:
Solo per uso esterno.
Somministrare per applicazione topica sulla cute 1 pipetta da 0,5 ml per animale.
Modalita' d'impiego.
Pipette termofo rmate: tenere la pipetta in posizione verticale.
Scuotere la parte piu ' stretta della pipetta per assicurarsi che il contenuto sia entro la parte piu' larga della pipetta.
Rompere il sigillo in cima alla pipett a spot-on lungo la linea segnata.
Separare il pelo del gatto fino a ch e sia visibile la pelle.
Porre la punta della pipetta direttamente con tro la cute scoperta e schiacciare gentilmente alcune volte per svuota re il contenuto.
Ripetere l'operazione in uno o due differenti punti d ella schiena del gatto, preferibilmente alla base della testa e tra le scapole.
Pipette il polipropilene: rimuovere la pipetta dalla confezi one in blister.
Tenere la pipetta in posizione verticale, svitare e ti rare via il tappo.
Rigirare il tappo e porre l'altra estremita' ancora sulla pipetta.
Avvitare il tappo per rompere il sigillo, quindi rimuo vere il tappo dalla pipetta.
Separare il pelo del gatto fino a che sia visibile la pelle.
Porre la punta della pipetta direttamente contro l a cute scoperta e schiacciare gentilmente alcune volte per svuotare il contenuto.
Ripetere l'operazione in uno o due differenti punti della schiena del gatto, preferibilmente alla base della testa e tra le scap ole.
E' importante assicurarsi che il prodotto sia applicato su di una area dove l'animale non possa leccarlo e assicurarsi che gli animali non si lecchino tra di loro dopo il trattamento.
Si deve fare attenzio ne al fine di evitare una eccessiva umidificazione del pelo con il pro dotto poiche' questo causera' una aspetto attaccaticcio del pelo nel p unto di applicazione.
Ad ogni modo, se dovesse accadere, questo scompa rira' entro le 24 ore dopo l'applicazione.
Depositi bianchi possono es sere presenti nel sito di applicazione fino a 48 ore dopo l'applicazio ne.
Programma di trattamento Per un controllo ottimale delle infestazi oni da pulci e o zecche il programma di trattamento puo' essere basato sulla situazione epidemiologica locale.
In assenza di studi di sicure zza, l'intervallo minimo tra i trattamenti e' di 4 settimane.
CONSERVAZIONE:
Conservare a temperatura inferiore ai +30 gradi C.
Conservare in un lu ogo asciutto.
Conservare nella confezione originale.
Non rimuovere dal blister fino al momento dell'uso.
AVVERTENZE:
Le pulci dei gatti spesso infestano anche la cuccia dell'animale, lett ini o aree di riposo come tappeti e cuscini, in caso di infestazioni m assive, devono essere trattati all'inizio della attuazione delle misur e di controllo, con opportuni insetticidi e puliti regolarmente.
Il pr odotto non previene l'attacco delle zecche agli animali.
Se l'animale e' stato trattato prima della esposizione alle zecche queste saranno u ccise nelle prime 24-48 ore dopo l'attacco.
Questo succedera' prima de l completamento del pasto, riducendo ma non escludendo il rischio di t rasmissione di malattie.
Una volta morte, le zecche cadranno dagli ani mali, eventuali zecche rimanenti potranno essere facilmente rimosse ti randole leggermente.
Si consiglia di evitare frequenti bagni o shampoo perche' il mantenimento della efficacia del prodotto in questi casi n on e' stato testato.
Non ci sono dati sull'effetto di bagni o shampoo sulla efficacia del prodotto nei gatti.
Ad ogni modo, basandosi sulle informazioni disponibili per i cani, lo shampoo effettuato un'ora prim a del trattamento non influenza l'efficacia del prodotto contro le pul ci.
Quando usato come parte di un programma strategico per il trattame nto della Dermatite Allergica da pulci, si raccomanda l'applicazione m ensile ai pazienti allergici ed agli altri gatti in famiglia.
Per un c ontrollo ottimale delle infestazione da pulci in presenza di gruppi pr omiscui di animali, tutti i cani ed i gatti nella famiglia/gruppo devo no essere trattati con un opportuno insetticida.
Evitare il contatto c on gli occhi degli animali.
In caso di contatto accidentale con gli oc chi, lavare immediatamente ed abbondantemente gli occhi con acqua.
Non applicare il prodotto su ferite o cute lesa.
Precauzioni speciali per chi somministra il prodotto agli animali: il prodotto puo' causare ir ritazioni alle mucose ed agli occhi, pertanto deve essere evitato il c ontatto del prodotto con la bocca o gli occhi.
In caso di contatto acc identale con gli occhi, lavare immediatamente ed abbondantemente con a cqua.
Se l'irritazione oculare persiste consultare un medico e mostrar gli il foglietto illustrativo o l'etichetta Non bere mangiare o fumare durante l'applicazione.
Evitare che il contenuto venga a contatto con le dita.
Nel caso succedesse, lavare le mani con acqua e sapone.
Lava rsi le mani dopo l'uso.
Non bere, mangiare o fumare durante l'applicaz ione.
Le persone con nota ipersensibilita' al fipronil o agli eccipien ti devono evitare il contatto con il medicinale veterinario.
Animali o d operatori con nota ipersensibilita' al fipronil od ad uno qualsiasi degli eccipienti devono evitare il contatto con il medicinale veterina rio.
Gli animali trattati non devono essere toccati fino a che il sito di applicazione non si sia asciugato, ai bambini non deve essere perm esso di giocare con gli animali trattati fino a che il sito di applica zione non si sia asciugato.
Si raccomanda quindi che gli animali non s iano trattati durante il giorno, ma dovrebbero essere trattati nella p rima serata, e che gli animali appena trattati non debbano dormire con i proprietari ed in particolare con i bambini.
Altre precauzioni: l'e ccipiente alcolico puo' avere effetti avversi su superfici dipinte, ve rniciate od altre superfici di casa o mobilia.
Sovradosaggio: non sono state osservate reazioni avverse in studi di sicurezza nelle specie g atto e gattini di 2 mesi di eta' o piu' anziani o di peso di circa 1 k g, trattati con 5 volte la dose raccomandata (dose terapeutica giornal iera somministrata per 5 giorni consecutivi) per 3 mesi consecutivi ad eccezione di prurito e vomito che si e' manifestato una sola volta.
I l rischio di reazioni avverse puo' aumentare in caso di sovradosaggio.
TEMPO DI ATTESA:
Non pertinente.
SPECIE DI DESTINAZIONE:
Gatti.
INTERAZIONI:
Nessuna conosciuta.
EFFETTI INDESIDERATI:
Se c'e' leccamento, si puo' osservare un breve periodo di ipersalivazi one dovuto principalmente alla natura degli eccipienti.
Tra le estrema mente rare sospette reazioni avverse, dopo l'uso, sono state riportate reazioni cutanee transitorie al sito di applicazione (squamosi, alope cia locale, prurito, eritema) prurito generale ed alopecia.
Dopo l'uso sono stati eccezionalmente riportati, ipersalivazione, sintomi neurol ogici reversibili (iperestesia, depressione, sintomi nervosi) vomito.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO:
Studi di laboratorio utilizzando fipronil non hanno mostrato alcuna ev idenza di effetti teratogeni od embriotossici.
Non sono stati effettua ti studi con questo prodotto su gatte gravide o in allattamento.
Usare solo conformemente alla valutazione del rapporto rischio/beneficio de l veterinario responsabile.